Croccante, tradizione italiana.

Il profumo del croccante, nelle fiere di paese, alle giostre e nei mercati, causa un’irrestistibile acquolina che induce immediatamente all’acquisto. Ma dove nasce il croccante? Alcuni legano la sua nascita ai pasticceri spagnoli nel XV secolo. Altri sostengono una tradizione ancora più antica, dai tipici dolci arabi, a base di frutta secca e miele, fino a dolci della cultura etrusca e romana.
Ma si può riconoscere un croccante di qualità da uno più scadente? Un buon croccante non deve essere nè troppo duro nè sbricioloso e non deve contenere troppo zucchero, inoltre il suo profumo deve essere delicato e non nauseante.
Ma la cosa più importante è certamente la qualità della frutta secca, che non è tutta uguale. Mandorle e nocciole hanno sapori molto diversi, così come diversi sono i croccanti, di bassa o alta qualità. Noi di Ciannella assicuriamo gusto e profumo, alla manifattura pensateci voi!