
La poesia in una noce
Fin dall’antichità la frutta secca veniva consumata dalle comunità ebree in varie forme. Spesso rientrava in preparazioni dolci come il “bollo” o “bolo” (dolce già presente in Veneto nel 1500 e quindi nelle comunità ebraiche presenti), confezionato a forma di treccia o di pane allungato, cotto al forno e composto di farina, zucchero, olio di oliva, uova, uva passa e altra frutta secca. In altri...
Leggi tutto